Fascino d’Altri Tempi

Fascino d'Altri Tempi

Forse non tutti sanno che lo scorso anno ho avuto la fantastica opportunità di creare e registrare le musiche per un cortometraggio, che ha persino vinto il premio per la migliore colonna sonora!

Il film in questione è “Fascino d’Altri Tempi” del regista Andrea Natale, che esplora tradizioni e superstizioni del Sud Italia in chiave a tratti Horror. Realizzare la musica e prendere parte al sound design è stato davvero divertente! (In fondo alla pagina trovate un breve video dove mostro come ho creato effetti e melodie, insieme al trailer!)

La pellicola racconta di due giovani sorelle che dalla metropoli accorrono in aiuto della nonna che le ha cresciute in un piccolo paese lucano, poiché crede fermamente di essere vittima di un sortilegio, l’”affascino”: inizierà così un viaggio alla ricerca di una possibile cura o di un rimedio d’altri tempi.

Ma ora lascio la parola al regista stesso, Andrea Natale, che ci parla di come ha concepito l’Opera:

“Il cortometraggio è un ibrido di generi che spazia dalla commedia amara al dramma sociale, fino a sfiorare l’horror. Anche lo stile registico riflette questa varietà, passando da un’impostazione classica a un approccio quasi sperimentale.

La narrazione si muove in un mondo permeato di superstizioni che resistono ostinatamente al cinismo della modernità. Al centro della storia ci sono le donne: figure forti e coese, che sostengono il racconto come se fossero un’unica identità collettiva.

La fotografia nella prima parte adotta tonalità neutre, ma con l’avanzare della storia introduce colori sempre più saturi, seguendo l’intensificarsi della tensione narrativa. La regia costruisce un ritmo che alimenta la suspense, fino al culmine emotivo rappresentato dalla scena della chiesa.

La colonna sonora si intreccia con i suoni della natura, dando voce a sentimenti, incubi e paure dei personaggi.”

Il corto è stato pluripremiato in numerosi festival internazionali, di cui riportiamo i traguardi:

  • Marchè du Film – Festival de Cannes : Director’s Guild of the World (DGW) Awards
  • Cannes 7th Arts Award – Migliore Attrice Protagonista (Miriam Pallotta e Giorgia Battistoni) e Miglior Attrice non Protagonista (Laura Lasorella)
  • AEFF – America Europe Film Festival di Zurigo: Miglior Corto Europeo, Migliore Screenplay Originale Europeo (Luca Luongo), Miglior Location
  • American Filmatic Arts Awards di New York: Miglior Corto Horror
  • Wild Filmmaker Festival: Miglior Cortometraggio Europeo dell’Anno 2025 (Independent Special Event at Sundance)
  • 75 th Festival Internazionale del Film di Berlino: Miglior Cortometraggio Europeo dell’Anno 2025
  • World Premiere Film Awards (Web Festival): Miglior Corto Drammatico, Migliore Sound Designer (Andrea Giaccone)
  • Big Ben International Film Festival di Londra: Premio della Critica
  • Osaka Film Awards: Migliore Regia Europea di Cortometraggio (Andrea Natale), Migliore Corto Indie Europeo 
  • Padula Certosa Soulplace Film Festival: Migliore Colonna Sonora (Chiara Evangelista)
  • Cervara Soulplace Film Festival: Miglior Cortometraggio 
  • Tuscany Web Fest di Porcari:  Migliore Fotografia (Francesco Giorgi)
  • Nexus International Film Festival, Jackson (USA): Outstanding Achievement Award
  • Hollywood Best Indie Film Awards: Menzione Speciale
  • Greek Film Critics Awards di Atene: Miglior Cortometraggio Europeo, Migliore Sceneggiatura Indie
  • New York Movie Awards: Gold Award Drama
  • Sfaaf in Cile: Miglior Corto Horror, Terzo Premio del Pubblico
  • Sterling International Cine Carnival: Premio della Critica
  • World Film Carnival – Golden Merlion Awards Singapore: Miglior Cortometraggio
  • Assurdo Film Festival di Milano: Premio Speciale Federico Fellini
  • Paris Cine Fiesta: Miglior Corto
  • Wild Filmmaker (web festival): Miglior Sceneggiatura dell’Anno, Migliore Sceneggiatura Europea dell’anno(Luca Luongo)

E numerose sono inoltre le nomination che ha ricevuto:

  • Lawebfest di Los Angeles: nomination come Migliore Suspence/Thriller e Migliore Regia di Cortometraggio 
  • Altf di Toronto: nomination come Miglior Cortometraggio mystery 
  • British Film Festival di Londra: 2 nomination per Migliore Sceneggiatura e Migliore Montaggio
  • Los Angeles Short Film Award
  • Red Movie Awards di Reims
  • Venice Grand Cine Celebration
  • World Short Film Festival in Rome – Miglior Corto, Miglior Attrice Protagonista (Miriam Pallotta)
  • Barcelona Film Awards
  • Alpine Film Festival in Zurich 
  • Vespertilio Award
  •  
  • Barcelona Film Awards
  • Alpine Film Festival di Zurigo 
  • Vespertilio Awards di Roma
  • Maverick Movie Awards (Web)
  • Spasmo Fest di Modena

Che aspettate a vederlo? Lo trovate su Amazon Prime!

Condividi su

Torna in alto